str società del travertino romano spa
ITA | ENG

Storia

La Società del
Travertino Romano

Nasce nel 1916 esercitando la sua attività di estrazione nella propria cava di 24 ettari, situata nel distretto di Tivoli e Guidonia. In funzione dell'aumento e della varietà della produzione, viene avviata, a partire dal 1950, l'attività di trasformazione dei blocchi in lastre e lavorati, diventando così uno degli stabilimenti più innovativi del settore.

str cava travertino romano

La crescita commerciale
degli anni 70

In quel periodo comincia la sua grande crescita nel mercato nazionale, dove conquista la piazza di Verona, e in quello internazionale con Stati Uniti, Germania, Francia e Belgio. Apre nel 1975 una nuova cava, arricchendo ulteriormente la gamma dei travertini commerciabili. Nella prima metà degli anni 80 STR conquista il mercato mediorientale.

str lippiello tivoli

La collaborazione con
Portoghesi e Capotondi

Al termine degli anni 80 STR apre la sezione di arte e architettura denominata Officina Romana del Disegno, nella quale si progettano e si eseguono sculture, complementi di arredo, oggetti e arredi urbani. Agli inizi degli anni 90 viene incrementata la capacità produttiva con una nuova segheria e un nuovo laboratorio.

str officina romana disegno.jpg

La fusione
con Universal Graniti

Nel 1998 apre un nuovo laboratorio di trasformazione, vengono ridisegnate le strategie commerciali, arrivando a soddisfare le richieste del mercato globale. Oggi la Società del Travertino Romano estrae travertino da tre zone estrattive nel bacino di Tivoli e Guidonia: Valle Pilella, Barco e Le Fosse.

str lippiello tivoli
Privacy Policy & Cookie Policy
© Società del Travertino Romano S.p.A. - P.iva 00886071000